Per contrastare lo SPAM e le tecniche di ottimizzazione aggressiva (sovra-ottimizzazione), i motori di ricerca hanno reso i loro algoritmi sempre più intelligenti, affinché individuino automaticamente i pattern tipici di chi cerca di “imbrogliare”. Se hai avuto un calo di visite o sei stato colpito da un GOOGLE CORE update questa guida ti spiega gli step principali per recuperare con senso e calma una situazione critica.

Read More

Google ha annunciato Multisearch Near Me, ma di cosa si tratta?  In poche parole una nuova funzionalità che permetterà di ricerca su Google contemporaneamente per immagini e testo  e di trovare attività locali in Google Maps e nei risultati di ricerca in modo semplice, veloce e intuitivo. Read More

Google ha sviluppato un nuovo algoritmo che ha l’obiettivo di utilizzare un unico sistema per risolvere ogni problema o attività. In questo modo, infatti, si potrebbe evitare di addestrare migliaia di algoritmi progettati per completare un’attività limitata e si aprirebbe un nuovo capitolo nell’Intelligenza Artificiale.

Read More

Google sta utilizzando l‘intelligenza artificiale per aggiornare alcune informazioni aziendali nelle mappe di Google.

Google ha infatti annunciato che utilizzerà l’intelligenza artificiale (AI) e un modello di apprendimento automatico (ML) per aggiornare automaticamente l’orario di apertura e altre informazioni;l’obiettivo di questo  è quello di fornire agli utenti informazioni aggiornate e pertienti.

Google ha sviluppato un modello di apprendimento automatico che identifica orari di apertura aziendali errati; una volta identificati tali errori, Google aggiornerà istantaneamente il profilo aziendale dell’azienda con previsioni generate dall’intelligenza artificiale.

Le novità non si fermano qui: Google ha anche affermato che sta sperimentando altri modelli e metodi attraverso i quali  può utilizzare le immagini per AI e ML nelle mappe stradali. A partire dagli Stati Uniti, sta infatti testando un sistema in grado di identificare immagini di terze parti per fornire informazioni più aggiornate sui limiti di velocità. Insomma una grande rivoluzione per avere dati aggiornati e informazioni sempre più precise e puntuali…sarà sempre cosi?

Come consueto Goolge rilascia update costantemente in  mod più o meno impattanti.

Pare che ci sia stato un rilascio tra il 18 e il 21 Marzo che ha portato come al solito un po di scompiglio nelle SERP.   Google non ha confermato o annunciato alcun aggiornamento in questo momento, quindi è uno di quegli aggiornamenti non “ufficiali”

Se andiamo a vedere i principali tool di monitoraggio possiamo comunque notare questi cambiamenti… da capire poi cosa colpiranno effettivamente 🙁

fare clic per la dimensione intera

fare clic per la dimensione intera

fare clic per la dimensione intera

fare clic per la dimensione intera

Anche nelle principali communità mondiali alcuni webmaster hanno trovato anomalie e crolli di visite organiche fino a -40%.

Per facilitare gli editori e, per avere una gestione unificata, Bing News PubHub passa sotto a  Bing Webmaster Tools.

Microsoft ha annunciato questo cambiamento recentemente e tutto questo per semplificare l’accesso alle funzioni PubHub di Bing News per tutti i publisher che hanno già verificato i propri siti con Bing Webmaster Tools.

Ecco come troveremo la schermata nella BWT:

ws-bing

Ricordiamo che Bing ha anch’esso delle linee guida per valutare la bontà dei siti da inserire in Bing NEWS tra cui:

Newsworthiness : ovvero siti che riportano tempestivamente notizie su avvenimenti recenti e tempestivi.

Originalità:  l’unicità diventa un modo fondamentale per determinare il valore di una news o di una storia.

Autorità: I  siti di notizie con autorità mantengono il più alto livello di fiducia e quindi avranno maggiore visibilità

Leggibilità : un contenuto senza errori, ben organizzato semplifica la lettura da parte degli utenti. La pubblicità non deve mai interferire con l’esperienza di navigazione.

Se sei un editore sicuramente Bing News è un’ottima opportunità di visibilità da non sottovalutare!