Arriva un nuovo spider in casa Google … 🙂 un nuovo crawler /user agent: il suo nome è Google Site Verifier User Agent. Questo user agent ignora le regole di robots.txt. Read More
In arrivo e presto anche in lingua Italiana un nuovo aggiornamento di Google: attraverso un comunicato stampa Big G ha annunciato il nuovo update che pare avere come focus i contenuti!
Da anni i SEO hanno dovuto cercare di capire e percepire i principali Update di Google e diversi erano (e sono) gli strumenti in cui vi erano elencati i principali Update (ufficiali e non). Read More
Per contrastare lo SPAM e le tecniche di ottimizzazione aggressiva (sovra-ottimizzazione), i motori di ricerca hanno reso i loro algoritmi sempre più intelligenti, affinché individuino automaticamente i pattern tipici di chi cerca di “imbrogliare”. Se hai avuto un calo di visite o sei stato colpito da un GOOGLE CORE update questa guida ti spiega gli step principali per recuperare con senso e calma una situazione critica.
Per i SEO di tutto il mondo sentire la notizia di un bel CORE UPDATE è sempre un colpo al cuore. Ieri Google ha dichiarato ufficialemente che è stata rilasciata una nuova e importante modifica… di cosa si tratta? Read More
Google ha annunciato Multisearch Near Me, ma di cosa si tratta? In poche parole una nuova funzionalità che permetterà di ricerca su Google contemporaneamente per immagini e testo e di trovare attività locali in Google Maps e nei risultati di ricerca in modo semplice, veloce e intuitivo. Read More
Google ha affermato che come la la scala MST verrà incorporata nella ricerca di immagini, così come in altri prodotti di immagini (ad esempio, Google Foto). Google prevede di espandere tale utilizzo in modo più ampio nei prossimi mesi;scopriamo di cosa si tratti…. Read More
L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono diventati termini ampiamente utilizzati in ambito web soprattutto se parliamo di SEO e motori di ricerca. Ma è veramente tutto cosi semplice e lineare? Read More
Google ha sviluppato un nuovo algoritmo che ha l’obiettivo di utilizzare un unico sistema per risolvere ogni problema o attività. In questo modo, infatti, si potrebbe evitare di addestrare migliaia di algoritmi progettati per completare un’attività limitata e si aprirebbe un nuovo capitolo nell’Intelligenza Artificiale.
Google sta utilizzando l‘intelligenza artificiale per aggiornare alcune informazioni aziendali nelle mappe di Google.
Google ha infatti annunciato che utilizzerà l’intelligenza artificiale (AI) e un modello di apprendimento automatico (ML) per aggiornare automaticamente l’orario di apertura e altre informazioni;l’obiettivo di questo è quello di fornire agli utenti informazioni aggiornate e pertienti.
Google ha sviluppato un modello di apprendimento automatico che identifica orari di apertura aziendali errati; una volta identificati tali errori, Google aggiornerà istantaneamente il profilo aziendale dell’azienda con previsioni generate dall’intelligenza artificiale.
Le novità non si fermano qui: Google ha anche affermato che sta sperimentando altri modelli e metodi attraverso i quali può utilizzare le immagini per AI e ML nelle mappe stradali. A partire dagli Stati Uniti, sta infatti testando un sistema in grado di identificare immagini di terze parti per fornire informazioni più aggiornate sui limiti di velocità. Insomma una grande rivoluzione per avere dati aggiornati e informazioni sempre più precise e puntuali…sarà sempre cosi?