Google ha recentemente lanciato un esperimento innovativo nel campo della ricerca online: la funzione “Note” all’interno dei risultati di ricerca e di Google Discover. Questa funzione rappresenta un passo significativo verso un’esperienza di ricerca più interattiva e personalizzata, offrendo agli utenti la possibilità di aggiungere e condividere annotazioni personali sui contenuti di ricerca.

Read More

L’Intelligenza Artificiale al Servizio delle Immagini di Prodotto

In un mondo dove lo shopping online non conosce confini temporali o geografici, spiccare nel mare digitale è diventato l’obiettivo primario per le aziende di ogni dimensione. Google, sempre all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, ha fatto un passo significativo verso il futuro del commercio elettronico con il lancio di Product Studio. Presentato il 23 maggio 2023, durante l’evento Google Marketing Live, questo strumento si pone come un alleato fondamentale per le piccole e medie imprese che desiderano catturare l’attenzione dei consumatori con immagini di prodotto accattivanti e professionali. Read More

Il mondo del SEO è in continua evoluzione, e le concessionarie d’auto non sono da meno quando si tratta di adattarsi alle nuove tendenze. Recentemente, Google ha introdotto nuove funzionalità per aiutare le concessionarie a ottenere una maggiore visibilità online. Ecco una panoramica dettagliata di queste nuove funzionalità e come le concessionarie possono sfruttarle al meglio.

Qui l’annuncio ufficiale (leggi)

Read More

Nell’era digitale, comprendere il funzionamento dei motori di ricerca è fondamentale per chiunque operi nel campo del marketing online. Uno degli strumenti più preziosi per ottenere queste informazioni sono i brevetti depositati da Google. Questi documenti offrono una visione unica delle innovazioni e delle strategie che il gigante della ricerca sta esplorando. Read More

L’interazione al prossimo paint (INP) è una nuova metrica delle Core Web Vitals che sarà introdotta a marzo 2024 al posto del First Input Delay (FID). L’INP valuta la reattività di una pagina utilizzando i dati dell’API Event Timing. Quando un’interazione causa il blocco della pagina, si tratta di un’esperienza utente negativa. L’INP osserva la latenza di tutte le interazioni che l’utente ha effettuato sulla pagina e riporta un singolo valore al di sotto del quale sono state la maggior parte, se non tutte, le interazioni.

Read More