Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità sperimentale all’interno di Google Search Console, chiamata “Raccomandazioni di Search Console“. Questa novità è pensata per fornire suggerimenti pratici ai proprietari di siti web, aiutandoli a ottimizzare le loro pagine per migliorare le prestazioni nei risultati di ricerca di Google. Read More

Google ha implementato la Politica di Abuso della Reputazione dei Siti per contrastare le pratiche SEO ingannevoli che sfruttano l’autorità di siti legittimi per manipolare i risultati di ricerca. Questo fenomeno, noto come SEO parassita (Parasite SEO), prevede la pubblicazione di contenuti non pertinenti ospitati su siti autorevoli per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Per evitare penalizzazioni, i webmaster devono garantire che i contenuti pubblicati siano di alta qualità e rilevanti per il tema principale del sito. Read More

Nel 2012, Google ha introdotto il tool Disavow Links Tool, una soluzione progettata per permettere ai webmaster di segnalare a Google di ignorare determinati link che potrebbero influenzare negativamente il ranking di un sito nei risultati di ricerca. Questo strumento è stato particolarmente rilevante in seguito all’aggiornamento dell’algoritmo Penguin di Google, che penalizzavano i siti con profili di backlink di bassa qualità. Inizialmente considerato indispensabile per il recupero da penalizzazioni legate ai link, il suo utilizzo è gradualmente diminuito con il miglioramento degli algoritmi di Google, capaci ora di identificare e ignorare in modo autonomo i link spam.

Read More

Google ha recentemente messo in evidenza l‘importanza della qualità dei contenuti nel processo di indicizzazione e classificazione delle pagine web nei risultati di ricerca.

Gary Illyes, ingegnere del team di ricerca di Google, ha condiviso dettagli significativi su come il motore di ricerca valuta la qualità di una pagina web durante l’indicizzazione, un’informazione di grande rilievo per editori e professionisti SEO. Read More